bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Mungotictis decemlineata (A. Grandidier, 1915) è un carnivoro della famiglia degli Eupleridi[2]. In malgascio, la lingua degli abitanti della terra in cui vive, viene chiamato boky-boky.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mungotictis decemlineata
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Sottordine Feliformia
Famiglia Eupleridae
Sottofamiglia Galidiinae
Genere Mungotictis
Pocock, 1915
Specie M. decemlineata
Nomenclatura binomiale
Mungotictis decemlineata
(A. Grandidier, 1867)
Sinonimi

Mungotictis lineata, Mungotictis substriatus, Mungotictis vittatus

È l'unica specie del genere Mungotictis Pocock, 1915.


Distribuzione


Vive nelle foreste decidue secche del Madagascar sud-occidentale, tra i fiumi Tsiribihina e Mangoky.


Tassonomia


Viene suddiviso in due sottospecie (in passato ritenute specie distinte): M. d. decemlineata e M. d. lineatus.

Come tutte le specie della sua famiglia, si è evoluto indipendentemente da tutti gli altri Carnivori sull'isola di Madagascar, separatasi dal continente africano già dagli inizi dell'era cenozoica. In passato veniva classificato tra le manguste, nella famiglia degli Erpestidi, ma recenti studi di biologia molecolare ne hanno sottolineato la stretta parentela con altri carnivori malgasci.


Descrizione


Lungo circa 70 - 100 cm, ha una coda molto sviluppata, lunga metà del corpo. Deve il nome ad una serie di strisce longitudinali chiare e scure che attraversano tutto il corpo.


Abitudini



Alimentazione


Dai pochi studi effettuati si ritiene che il M. decemlineata abbia una dieta prettamente insettivora, ma si sa anche che mangia uova di uccelli e tutta una serie di animali di piccole dimensioni, tra cui roditori, uccelli, serpenti e perfino piccole specie di lemuri, come il microcebo murino (Microcebus murinus).


Comportamento


Il M. decemlineata è una creatura diurna e vive in gruppi familiari matriarcali che praticano l'allevamento collettivo dei piccoli. Quasi sempre, i figli della femmina alfa sono quelli che ricevono più attenzioni; d'altra parte, quelli delle femmine di rango inferiore sono trascurati fino al punto di essere abbandonati. M. decemlineata costruisce piccoli covi nelle cavità degli alberi o tra la boscaglia ed è noto che condivide gli stessi alberi con specie di lepilemuri (genere Lepilemur), con i quali sembra non esserci alcuna interazione.


Conservazione


M. decemlineata è minacciato dalla distruzione delle foreste in cui vive; proprio per questo la IUCN lo classifica come in pericolo. Le foreste decidue del Madagascar occidentale sono meno estese e più soggette all'influsso umano di quelle pluviali dell'est dell'isola. La causa principale della scomparsa delle foreste in cui vive quest'animale è il tavy, la tecnica di debbio (o agricoltura taglia e brucia) effettuata dai contadini della zona, ma le foreste vengono anche saccheggiate dagli abitanti in cerca di miele selvatico e legname.


Note


  1. (EN) Mungotictis decemlineata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mungotictis decemlineata, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Mangouste à dix raies

Mungotictis decemlineata
- [it] Mungotictis decemlineata

[ru] Линейчатый мунго

Линейчатый мунго[1], или узкополосый мунго[2] (Mungotictis decemlineata), также известный под малагасийским названием «boky-boky» (произносится: [‘bu: ki-‘bu: ki]) — хищное млекопитающее из семейства мадагаскарских виверр, из подсемейства мунго[3]. Живёт в сухих листопадных лесах в западной и юго-западной частях Мадагаскара. В настоящее время обнаружен также в междуречье Цирибихины (англ. «Tsiribihina») и Мангоки (англ. «Mangoky»)[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии