bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Minyadidae (Milne Edwards, 1857), o miniàdidi[1] è una famiglia di celenterati antozoi dell'ordine Actiniaria nella superfamiglia Actinioidea.[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Minyadidae
Actinecta cyanea
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Radiata
Phylum Cnidaria
Classe Anthozoa
Sottoclasse Hexacorallia
Ordine Actiniaria
Sottordine Enthemonae
Superfamiglia Actinioidea
Famiglia Minyadidae
Milne Edwards, 1857
Sinonimi

Oractiidae
Riemann-Zürneck, 2000

Generi

Descrizione


Il nome Minyadidae deriva dalla specie tipo Minyas Cuvier, 1817, oggi considerata un sinonimo di Actinecta de Blainville, 1830.[3] Il nome Minya deriva dal greco Μινυάδες "Miniadi", nome con cui erano chiamate le tre figlie di Minia, mitico personaggio dell’antico popolo greco dei Minî.[1]

La famiglia Minyadidae ha la caratteristica, unica fra le attinie, di poter vivere nella zona neritica, in quanto la sua parte pedale è in grado di chiudersi su se stessa e formare una specie di pneumatoforo che permette alle miniàdidi di galleggiare capovolte.[4]

Le miniàdidi hanno un corpo scavato che presenta dei bordi incavati con solo una leggera apertura , la cavità viene riempita da una massa chitinosa, porosa che coinsente loro di galleggiare. Sfintere circoscritto. Tentacoli semplici o ramificati, disposti in serie radiale sull'endocele e exococele. In esemplari molto giovani, la disposizione dei tentacoli in file non è evidente. Disposizione di mesenteri particolare a causa del forte allargamento dell'endocele.[5]

Le specie appartenenti alla famiglia Minyadidae sono state osservate principalmente nel Pacifico settentrionale e in parte in quello meridionale presso le coste orientali di Australia e Nuova Zelanda.[6]


Tassonomia


Secondo il World Register of Marine Species (WORMS), la famiglia è composta da tre generi:[2]


Note


  1. Minyadidae, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. (EN) Minyadidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 31 marzo 2020.
  3. Fautin D.G., Catalog to families, genera, and species of orders Actiniaria and Corallimorpharia (Cnidaria: Anthozoa), in Zootaxa, 4145 (1), Magnolia Press, 2016, p. 14.
  4. Daly et al., Op. citata, pag. 135.
  5. O. Carlgren, Op. citata.
  6. GBIF, LInk citato.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Mare



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии