Megathura crenulata (Sowerby I, 1825) è un mollusco della famiglia Fissurellidae, endemico delle zone costiere della California (Stati Uniti d'America), dalla baia di Monterey fino all'isola Asuncion al largo del Bassa California (Messico).[1] È l'unica specie nota del genere Megathura.[2]
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
(clade) | Lophotrochozoa |
Phylum | Mollusca |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Vetigastropoda |
Ordine | Lepetellida |
Superfamiglia | Fissurelloidea |
Famiglia | Fissurellidae |
Sottofamiglia | Diodorinae |
Genere | Megathura Pilsbry, 1890 |
Specie | M. crenulata |
Nomenclatura binomiale | |
Megathura crenulata (Sowerby I, 1825) | |
Altri progetti
![]() |