bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Fissurellidae J. Fleming, 1822 è una famiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Vetigastropoda.[1] È l'unica famiglia della superfamiglia Fissurelloidea.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fissurellidae
Fissurella nubecula
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Vetigastropoda
Ordine Lepetellida
Superfamiglia Fissurelloidea
J. Fleming, 1822
Famiglia Fissurellidae
J. Fleming, 1822
Sottofamiglie

vedi testo


Descrizione


La famiglia Fissurellidae è formata da gasteropodi a forma di patella che possiedono comunemente un buco, una fessura o una tacca nel loro guscio simmetrico bilaterale. La famiglia mostra un lungo reperto fossile a partire dal Triassico. Le classificazioni secondarie delle Fissurellidae sono variate nel tempo, con studi che enfatizzano diversi caratteri morfologici. I membri delle Diodorinae e delle Fissurellinae possono essere differenziati dai caratteri radiali e dalla presenza di un orifizio centrale delimitato da un callo troncato posteriormente nelle Diodorinae e dalla presenza di un callo arrotondato sul lato inferiore della conchiglia che circonda l'orifizio anale nella Fissurellinae .[3]

La conchiglia ha una scultura reticolare con forti nervature radiali e manca di un opercolo.[4]. Hanno un grande piede muscolare di dimensioni variabili, che può essere in alcuni casi maggiore di quello del guscio. Questo piede esercita una forte aspirazione, facendo aderire i fissurelidi al substrato roccioso intertidale su cui si trovano abitualmente.[5]


Tassonomia


La famiglia Fissurellidae comprende 5 sottofamiglie e 39 generi, per un totale di circa 600 specie:[1]


Note


  1. (EN) Fissurellidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 6 luglio 2020.
  2. (EN) Fissurelloidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 6 luglio 2020.
  3. Bruno Dell’Angelo, Maurizio Sosso, Olga Anistratenko, e Vitaliy Anistratenko, Limpet-shaped gastropods of the genus Diodora (Vetigastropoda: Fissurellidae) from the Middle Miocene of Western Ukraine, in Acta Geologica Polonica, vol. 67, n. 2, 2017, p. 235–247, DOI:10.1515/agp-2017-0012. URL consultato il 25 luglio 2020.
  4. Claus Hedegaard, Op. citata, pag. 370.
  5. Juan Carlos Cerros-Cornelio et al., Composición de la familia Fissurellidae (Mollusca: Gastropoda) en el intermareal rocoso de las regiones marinas prioritarias en Guerrero, México (PDF), in CienciaUAT, vol. 12, n. 1, 2017.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi

На других языках


[fr] Fissurellidae

Les Fissurellidae (ou Fissurelles) sont une famille de gastéropodes de l'ordre des Archaeogastropoda, créée par John Fleming (1785-1857) en 1822.
- [it] Fissurellidae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии