La Macrovipera lebetina è una specie di vipera velenosa che si trova nel Nord Africa, in gran parte del Medio Oriente e nell'estremo Oriente come il Kashmir. Attualmente sono riconosciute cinque sottospecie.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento viperidae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Famiglia | Viperidae |
Sottofamiglia | Viperinae |
Genere | Macrovipera |
Specie | M. lebetina |
Nomenclatura binomiale | |
Macrovipera lebetina Linnaeus, 1758 | |
Sinonimi | |
| |
Sottospecie[2] | Autore[2] | Areale[2] |
---|---|---|
M. l. cernovi | (Chikin & Szczerbak, 1992) | Iran nordorientale, Turkmenistan meridionale, parti dell'Afghanistan e del Pakistan settentrionali (Kashmir). |
M. l. lebetina | (Linnaeus, 1758) | Cipro |
M. l. obtusa | (Dwigubsky, 1832) | Turchia, Siria, Libano, Iraq, nord della Giordania, Caucaso (incl. Armenia), Azerbaigian, Dagestan, Iran, Afghanistan meridionale, Pakistan (Kashmir), e nord dell'India |
M. l. transmediterranea | (Nilson & Andrén, 1988) | Algeria, Tunisia |
M. l. turanica | (Cernov, 1940) | Turkmenistan orientale, Uzbekistan, Tagikistan, southwestern Kazakistan, parti dell'Afghanistan settentrionale e del Pakistan occidentale |
Altri progetti
![]() |