Lipophrys è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Blenniidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Blennioidei |
Famiglia | Blenniidae |
Genere | 'Lipophrys' |
Specie | |
| |
Questo genere è presente nell'Oceano Atlantico nordorientale a sud fino alle isole del Capo Verde. Nel Mar Mediterraneo sono presenti le specie Lipophrys canevae e Lipophrys trigloides.
Vivono in acque marine costiere dei piani infralitorale e intertidale, su fondali rocciosi.
Altri progetti
![]() |