Hylinae Rafinesque, 1815 è una sottofamiglia di anfibi della famiglia delle Hylidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Hylidae |
Sottofamiglia | Hylinae Rafinesque, 1815 |
Generi | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Le specie di questa sottofamiglia sono presenti in America, nelle regioni temperate dell'Eurasia, nell'estremità settentrionale dell'Africa e in Giappone.
La sottofamiglia comprende 18 generi per un totale di 174 specie.[1]:
Altri progetti
![]() |