bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Heteropoda maxima Jäger, 2001 è un ragno appartenente alla famiglia Sparassidae, diffuso nel Laos.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Heteropoda maxima
Heteropoda maxima
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Sparassoidea
Famiglia Sparassidae
Genere Heteropoda
Specie H. maxima
Nomenclatura binomiale
Heteropoda maxima
Jäger, 2001

Deve il nome al fatto di essere considerato il più grande ragno al mondo: ha un "leg span" di circa 30 cm mentre il corpo misura circa 4,6 cm. Per leg span si intende la lunghezza misurata dall'apice di un arto anteriore di un lato all'apice dell'arto posteriore controlaterale.[1]


Tassonomia e nome


È stato scoperto nel Laos nel 2001, tra più di un migliaio di nuove specie animali e vegetali individuate tra il 1997 e il 2007 nella sottoregione del Grande Mekong[2].

Un rappresentante del WWF ha affermato che "alcune di queste specie non avrebbero motivo di essere scoperte recentemente", suggerendo con ciò che è sorprendente come una specie così grande di ragno abbia necessitato così tanto tempo per essere scoperta.


Descrizione


La colorazione appare giallo-brunastra con molti punti neri disposti in modo irregolare sulla parte posteriore dell'opistosoma. Le zampe presentano larghe bande scure prima della prima banda. Come tutte le specie appartenenti a questo genere, le zampe sono molto lunghe se paragonate al corpo e ruotano in avanti, in modo simile alle zampe del granchio.

Oltre che per la sua grandezza, la Heteropoda maxima può essere distinta da altre specie congeneri in base ad alcune caratteristiche dell'apparato genitale. Nei maschi, il cimbium si presenta più lungo del normale, almeno tre volte più esteso del tegulum. La femmina si distingue grazie alla caratteristica forma dell'epigino con due bande anteriori dirette e il corso dei loro dotti interni.

Heteropoda maxima è la specie più grande della famiglia Sparassidae, vantando una lunghezza delle zampe di 30 centimetri e 4,6 centimetri di lunghezza del corpo. L'esemplare più grande, prima della scoperta di quest'ultimo, era il Beregama aurea (L.Koch, 1857), un ragno australiano che raggiunge la lunghezza di 4 centimetri. Dalla scoperta dell'Heteropoda maxima comunque, sono state individuate altre specie più grandi delle B. Aurea; una di esse, Cerbalus aravaensis, è considerata la più grande del Medio Oriente.


Distribuzione e habitat


Heteropoda maxima è principalmente diffusa nel Laos. Vari aspetti della sua fisiologia, come la colorazione molto tenue e le lunghissime zampe, fanno sospettare che il ragno viva prevalentemente all'interno di caverne anche se non presenta una significativa diminuzione dell'apparato visivo.


Note


  1. (EN) Jaeger P. 2001. A new species of Heteropoda (Araneae, Sparassidae, Heteropodinae) from Laos, the largest huntsman spider? Zoosystema 23 (3): 461-465.
  2. New species discoveries, su panda.org, World Wide Fund for Nature. URL consultato il 17 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2009).

Altri progetti


Portale Artropodi
Portale Biologia

На других языках


[es] Heteropoda maxima

La araña cazadora gigante (Heteropoda maxima) es una araña de la familia Sparassidae, que es considerada como la araña con patas más largas del mundo.

[fr] Heteropoda maxima

Heteropoda maxima est une espèce d'araignées aranéomorphes de la famille des Sparassidae[1].
- [it] Heteropoda maxima

[ru] Heteropoda maxima

Heteropoda maxima (лат.) — вид пауков из семейства Sparassidae, вероятно, самый большой паук в мире. Птицеед-голиаф из Южной Америки уступает ему в размахе конечностей, но заметно превосходит по размерам тела. Heteropoda maxima обитает в лаосской провинции Кхаммуан, где, вероятно, населяет пещеры. Однако, в отличие от других пауков, населяющих пещеры, его глаза не редуцированы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии