Cerbalus aravaensis è una specie di ragno appartenente alla famiglia degli Sparassidae. Ha abitudini notturne, e vive in tane scavate nella sabbia nella regione di Arava. La lunghezza delle sue zampe, che possono arrivare insieme al corpo fino a 14 cm di lunghezza, lo annovera tra i ragni più grandi del Medioriente.
![]() |
Questa voce sugli argomenti aracnidi e Araneomorphae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Superfamiglia | Sparassoidea |
Famiglia | Sparassidae |
Genere | Cerbalus |
Specie | C. aravaensis |
Nomenclatura binomiale | |
Cerbalus aravaensis Levy, 2007 | |
Altri progetti
![]() |