bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I geomidi (Geomyidae Bonaparte, 1845) sono una famiglia di roditori originaria del Continente americano alla quale appartengono i gopher dalle tasche e i taltuza[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Geomidi
Thomomys bottae
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
(clade) Glires
Ordine Rodentia
Sottordine Castorimorpha
Famiglia Geomyidae
Bonaparte, 1845

Descrizione



Dimensioni


La famiglia comprende roditori di medie e grandi dimensioni con la lunghezza della testa e del corpo tra 90 e 300 mm, una lunghezza della coda tra 40 e 140 mm e un peso fino a 900 g[2].


Caratteristiche ossee e dentarie


Il cranio è massiccio, appiattito dorsalmente e rugoso. la parte occipitale è ben sviluppata, mentre le bolle timpaniche sono ridotte. È presente una cresta sagittale, le arcate zigomatiche sono robuste e rivolte verso l'esterno. La regione inter-orbitale è più stretta del rostro il quale termina con le ossa nasali che si proiettano leggermente oltre gli incisivi superiori. La mandibola è robusta. I denti masticatori, tre molari più un premolare su ogni semi-arcata, sono a crescita continua ed hanno lo smalto fortemente ridotto, la struttura della superficie occlusiva è semplificata. La superficie anteriore degli incisivi superiori è larga e piatta e può essere attraversata da uno o due solchi longitudinali.


Aspetto


Il corpo è tozzo e cilindrico con una testa grande e un collo ridotto, occhi ed orecchie estremamente piccole, arti anteriori tozzi e forniti di artigli lunghi, larghi e robusti e una coda corta, priva di peli e notevolmente sensibile al tatto, in particolare all'estremità dove è fortemente vascolarizzata e piena di terminali nervosi, almeno nel genere Thomomys. Le ghiandole lacrimali, ben sviluppate, secernono un denso fluido che pulisce la cornea durante lo scavo quando gli animali possono gettarsi negli occhi del terriccio. Le labbra inoltre si chiudono immediatamente dietro gli incisivi sempre per evitare che detriti possano essere ingeriti inavvertitamente. La pelliccia può essere lunga e sparsa o corta e vellutata e può assumere indifferentemente una piega in avanti o all'indietro per facilitare gli spostamenti dell'animale nelle gallerie. Il colore è generalmente uniforme e può variare dal biancastro al nerastro. Caratteristica principale è la presenza di lunghe tasche guanciali rivestite internamente di peluria che si aprono sui lati esterni del muso e che condivide con la famiglia degli Eteromiidi, le quali possono essere rivoltate per essere pulite e riposizionate da speciali muscoli. Le femmine hanno tre paia di mammelle e sono leggermente più piccole dei maschi.


Diffusione ed habitat


Si tratta di roditori con abitudini sotterranee diffusi dal Canada occidentale fino alla Colombia settentrionale.


Tassonomia


I geomidi comprendono 40 specie, suddivise in sette generi:


Evoluzione


La famiglia è presente nel Continente americano dall'alto Oligocene o basso Miocene fino ai tempi recenti.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Geomyidae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. Novak, 1999.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Geomyidae

Los geómidos (Geomyidae) son una familia de roedores castorimorfos conocidos vulgarmente como tuzas, taltuzas o ratas de abazones. Se encuentran en Canadá, Estados Unidos, México, América Central y Colombia.

[fr] Geomyidae

Géomyidés, Gaufres à poche, Rats à poche, Saccophore
- [it] Geomyidae

[ru] Гоферовые

Гоферовые[1] (лат. Geomyidae) — семейство североамериканских грызунов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии