Il crotalo ceraste (Crotalus cerastes) è una specie di serpente velenoso che vive nelle regioni desertiche del sud-ovest degli Stati Uniti e del Messico nord-occidentale.
![]() |
Questa voce sull'argomento viperidae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Famiglia | Viperidae |
Genere | Crotalus |
Specie | C. cerastes |
Nomenclatura binomiale | |
Crotalus cerastes Hallowell, 1854 | |
Sinonimi | |
Aechmophrys cerastes | |
Areale | |
| |
Di questo serpente a sonagli, che è in grado di percepire le proprie prede attraverso il calore corporeo che emanano, attualmente sono riconosciute tre sottospecie.
Si trova negli Stati Uniti sud-occidentali nella California orientale, Nevada meridionale, Utah sud-occidentale e nell'Arizona occidentale.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2015000043 · J9U (EN, HE) 987007407558805171 (topic) |
---|