bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il serpente a sonagli (Crotalus catalinensis) è una specie di serpente velenosa endemica di Isla Santa Catalina, Messico. Attualmente non sono state riconosciute sottospecie. È una specie di dimensioni relativamente piccole e sottili, è facile riconoscerlo dato che gli manca il sonaglio.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Crotalus catalinensis
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Squamata
Sottordine Serpentes
Famiglia Viperidae
Genere Crotalus
Specie C. catalinensis
Nomenclatura binomiale
Crotalus catalinensis
Baird & Girard, 1853
Areale


Descrizione


Questa specie di serpente è relativamente snella e arriva fino a un massimo di 73,1 cm di lunghezza. Nonostante essendo un serpente a sonagli non ha alcun sonaglio. Esistono due varianti di colore. La variante predominante è una crema, con bruno rossastro e striature bianche e nere intorno alla coda. L'altra variante ha un colore molto chiaro, grigio cenere. Questa specie si nutre soprattutto di uccelli.


Distribuzione geografica


Si trova solo in Messico occidentale su Isla Santa Catalina nel Golfo di California al largo della Quintana meridionale.


Habitat


Questo serpente spesso si trova sul lato occidentale dell'isola.


Stato di conservazione


Questa specie è classificata come in pericolo critico (CR). I migliori dati disponibili indicano che questa specie è di fronte a un rischio estremamente elevato di estinzione in natura perché il suo areale geografico è stimato a meno di 100 km². L'anno in cui è stato valutato è il 2007. È minacciato da specie estranee predatrici, come i gatti selvatici. È la specie di vipera a più alto rischio d'estinzione.


Comportamento


Mentre la maggior parte dei membri di questo genere sono quasi interamente terrestri le piccole dimensioni di questa specie lo rendono uno scalatore rapido e abile.


Tassonomia


Klauber (1972) suggerisce che questa specie è strettamente correlata al Crotalus scutulatus. Tuttavia, un successivo studio da parte di Murphy e Crabtree sono arrivati a concludere che è più affine al Crotalus ruber. La maggior parte dei dati morfologici, biogeografici e biochimici suggerisce lo stesso.


Note


  1. (EN) Crotalus catalinensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili

На других языках


[fr] Crotalus catalinensis

Crotalus catalinensis est une espèce de serpents de la famille des Viperidae[1].
- [it] Crotalus catalinensis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии