bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il fringuello hawaiiano dalle zampe grosse (Ciridops tenax James & Olson, 1991) è un uccello passeriforme estinto della famiglia Fringillidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fringuello hawaiiano dalle zampe grosse
Stato di conservazione
Estinto
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Fringillidae
Sottofamiglia Carduelinae
Tribù Drepanidini
Genere Ciridops
Specie C. tenax
Nomenclatura binomiale
Ciridops tenax
James & Olson, 1991

Descrizione


Essendo l'esistenza di questi uccelli nota grazie al ritrovamento di resti subfossili, se ne ignora la colorazione: l'aspetto del fringuello hawaiiano dalle zampe grosse doveva essere piuttosto simile a quello del congenere sopravvissuto fino agli inizi del XX secolo, l'ulai-a-hawane, dall'aspetto che ricorda quello di uno zigolo, con piumaggio colorato e forti zampe posteriori.


Biologia


Molto verosimilmente, come osservabile nella sua controparte estintasi più recentemente, questo uccello utilizzava le zampe posteriori per raspare fra i detriti accumulatisi alla base delle foglie di palme endemiche, mettendo in questo modo allo scoperto i piccoli invertebrati dei quali si nutriva.


Distribuzione e habitat


Il fringuello hawaiiano dalle zampe grosse era endemico dell'isola di Kauai, nell'arcipelago delle Hawaii: il suo habitat era costituito dalle foreste con presenza di palmizi a prevalenza di Pritchardia, ai quali questi uccelli erano strettamente associati.


Estinzione


Questi uccelli erano già scomparsi da tempo all'arrivo degli europei alle Hawaii, nel 1778: verosimilmente, la loro estinzione risale all'arrivo dei coloni polinesiani nell'arcipelago, o forse ancora precedentemente ai cambi climatici della transizione Pleistocene-Olocene, ambedue eventi che hanno decretato la scomparsa di numerosissime specie di drepanidini dalle isole.


Bibliografia


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии