bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Carthaea saturnioides Walker, 1858 è un lepidottero endemico dell'Australia, unico rappresentante del genere Carthaea Walker, 1858, e della famiglia Carthaeidae Common, 1966.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carthaea saturnioides
Bruco di Carthaea saturnioides
Stato di conservazione
Specie non valutata[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Bombycoidea
Famiglia Carthaeidae
Common, 1966
Genere Carthaea
Walker, 1858
Specie C. saturnioides
Nomenclatura binomiale
Carthaea saturnioides
Walker, 1858
Serie tipo
Carthaea saturnioides
Walker, 1858

Descrizione



Adulto


Le ali presentano ciascuna una grande macchia ocellata, ma mentre quelle sulle ali posteriori sono sempre ben distinte, quelle sulle ali anteriori sono più piccole e possono in taluni casi avere colori più spenti. Queste macchie sono visibili su entrambe le pagine alari. Nell'ala anteriore, l'apice ed il margine esterno risultano più scuri rispetto alla parte basale.
Le nervature alari ricordano quelle delle Saturniidae, famiglia cui sono filogeneticamente affini.
L'apertura alare va da 80 a 100 mm.


Larva


Il bruco di questa specie è grigiastro sul dorso e giallo ventralmente e sulle pseudozampe; esso presenta una fila di macchie chiare in posizione pseudodorsale, mentre lungo la linea spiracolare sono visibili macchie a forma di occhio.


Distribuzione e habitat


L'areale di questa specie è limitato alla parte sud-occidentale dello Stato dell'Australia Occidentale.


Biologia


I bruchi hanno attività diurna, mentre gli adulti volano esclusivamente di notte.
Quando vengono disturbate, queste falene tendono ad abbassare il capo e l'addome, e portare in avanti le ali anteriori, così da esporre le grosse macchie sulle ali posteriori; queste ultime vengono fatte oscillare da una parte all'altra, dando all'aggressore la sensazione di essere osservato da un grosso uccello (ad es. un gufo), così da indurlo a desistere dall'aggressione.


Periodo di volo


Gli adulti volano da ottobre a dicembre.


Alimentazione


I bruchi si alimentano alle spese di foglie di alcuni generi della famiglia Proteaceae tra cui:


Tassonomia



Sottospecie


Non sono state descritte sottospecie.


Sinonimi


Non sono stati riportati sinonimi.


Note


  1. IUCN Red List of Threatened Species. Version 2011.2
  2. (EN) Lemaire, C. & Minet, J., The Bombycoidea and their Relatives, in Kristensen, N. P. (Ed.) - Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, Kükenthal, W. (Ed.), Fischer, M. (Scientific Ed.), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, ristampa 2013, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. 321 - 354, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917. URL consultato il 17 dicembre 2014.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi
Portale Australia
Portale Biologia

На других языках


[en] Dryandra moth

The dryandra moth (Carthaea saturnioides) is a species of moth that is considered to be the sole member of the family Carthaeidae.[1] Its closest relatives are the Saturniidae and it bears a resemblance to many species of that family, bearing prominent eyespots on all wings. The common name is derived from the Dryandra shrubs of the genus Banksia, on which the larva of this species feed, and is hence restricted to the south-west of Western Australia where these shrubs grow. Other Grevillea shrubs may also be used as host plants.

[fr] Carthaea saturnioides

Carthaea saturnioides est une espèce rare de lépidoptères (papillons) de la super-famille des Bombycoidea. C'est la seule espèce du genre Carthaea et de la famille des Carthaeidae.
- [it] Carthaea saturnioides



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии