Carcharodon è un genere di squali della famiglia dei Lamniformi.
![]() |
Questa voce sull'argomento pesci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Superordine | Selachimorpha |
Ordine | Lamniformes |
Famiglia | Lamnidae |
Genere | Carcharodon |
L'unico membro esistente del genere è il grande squalo bianco (Carcharodon carcharias). I membri estinti del genere includono Carcharodon caifassii e Carcharodon hubbelli. Il megalodonte del genere Otodus o Carcharocles è ancora considerato come un parente stretto di Carcharodon carcharias da alcuni paleontologi (ad esempio Michael D. Gottfried e Ewan Fordyce).
Il nome del genere deriva dal greco "dente affilato / frastagliato". Un genere di dinosauro carnivoro, con denti di forma simile agli squali Carcharodon, è stato chiamato Carcharodontosaurus.
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 70799 |
---|
![]() | ![]() |