bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La boreopelta (Boreopelta vavilovi Shishkin, 1985) è un anfibio estinto, appartenente ai temnospondili. Visse nel Triassico inferiore (Olenekiano, circa 251 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Siberia (Russia).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Boreopelta vavilovi
Ricostruzione
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Triassico
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Ordine Temnospondyli
Famiglia Rhytidosteidae
Genere Boreopelta
Shishkin, 1985
Specie B. vavilovi
Nomenclatura binomiale
Boreopelta vavilovi
Shishkin, 1985

Descrizione


Questo animale è noto principalmente per l'olotipo, un frammento di cranio, noto con il numero di catalogo PIN 4115/1, e per una mandibola parziale attribuita (PIN 4113/5). Questi fossili hanno permesso di ricostruire un animale con un grande cranio piatto e di forma pressoché triangolare, dall'incisura otica moderata. Il cranio possedeva una breve regione facciale. La distanza orbitopieale era lunga, mentre la fessura pterigosquamosale era aperta, e lo pterigoide non raggiungeva l'osso palatino e l'exoccipitale.


Classificazione


Boreopelta vavilovi è stato descritto per la prima volta nel 1985, sulla base di fossili ritrovati nella formazione Teryutekhskaya nei pressi del fiume Karya-khos-Teryutekh, nella Siberia centrale. Secondo un'analisi filogenetica del 2011, Boreopelta rappresenterebbe una delle rare forme settentrionali di ritidosteidi, un gruppo di anfibi temnospondili del Triassico, tipici dei continenti meridionali. Boreopelta potrebbe essere strettamente imparentato con Peltostega erici, un altro ritidosteide ritrovato nelle Svalbard.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anfibi
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии