Bipunctiphorus nigroapicalis (B. Landry & Gielis, 1992) è un lepidottero appartenente alla famiglia Pterophoridae, diffuso nelle isole Galápagos e nel Venezuela.
![]() |
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Pterophoroidea |
Famiglia | Pterophoridae |
Sottofamiglia | Pterophorinae |
Tribù | Platyptiliini |
Genere | Bipunctiphorus |
Specie | B. nigroapicalis |
Nomenclatura binomiale | |
Bipunctiphorus nigroapicalis (B. Landry & Gielis, 1992) | |
Sinonimi | |
Platyptilia nigroapicalis | |
La sua apertura alare misura dagli 11 mm ai 15 mm. Gli adulti volano da gennaio ad aprile e da settembre ad ottobre.
Altri progetti
![]() | ![]() |