bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Arvicanthis abyssinicus (Rüppell, 1842) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico dell'Etiopia e dell'Eritrea.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arvicanthis abyssinicus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Famiglia Muridae
Sottofamiglia Murinae
Genere Arvicanthis
Specie A.abyssinicus
Nomenclatura binomiale
Arvicanthis abyssinicus
Rüppell, 1842

Descrizione



Dimensioni


Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 132 e 160 mm, la lunghezza della coda tra 101 e 142 mm, la lunghezza del piede tra 25 e 30 mm, la lunghezza delle orecchie tra 16 e 20 mm e un peso fino a 130 g.[3]


Aspetto


La pelliccia è ruvida ed arruffata. Le parti dorsali sono nere-brunastre, striate di ocra o color crema, con la base dei peli nera. In alcuni individui è presente una striscia dorsale nera che si estende dal collo alla base della coda. I peli intorno agli occhi e sulla punta del muso sono giallo-brunastri. Le parti ventrali sono ocra-grigiastre, con la base dei peli nero-grigiastra.. Le orecchie sono rotonde, marroni o rossicce e cosparse di corti peli fulvi. Sono presenti delle macchie chiare sotto e dietro ogni padiglione auricolare. Il dorso delle zampe è ocra-rossastro, con gli artigli chiari. La coda è più corta della testa e del corpo, cosparsa di pochi peli, bruno-nerastro sopra, grigio scuro sotto. Il cariotipo è 2n=62 FN=64-68.


Biologia



Comportamento


È una specie terricola e diurna.


Riproduzione


Si riproduce generalmente a metà della stagione secca tra ottobre e dicembre. Le femmine danno alla luce 3-9 piccoli alla volta, i quali pesano alla nascita circa 4 g.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa nell'Etiopia centrale e settentrionale.

Vive nelle distese erbose delle medio-alte altitudini ed anche nelle coltivazioni, in particolare di cereali, tra i 2.000 e 3.400 metri di altitudine. È commensale dell'uomo.


Stato di conservazione


La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la tolleranza al degrado del proprio habitat e la popolazione numerosa, classifica A.abyssinicus come specie a rischio minimo (LC).[1]


Note


  1. (EN) Lavrenchenko, L. & Corti, M. 2008, Arvicanthis abyssinicus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Arvicanthis abyssinicus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Happold, 2013.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Arvicanthis abyssinicus

Arvicanthis abyssinicus es una especie de roedor de la familia Muridae.
- [it] Arvicanthis abyssinicus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии