bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'otaria orsina della Nuova Zelanda od otaria orsina meridionale, Arctocephalus forsteri, è una specie di otaria orsina diffusa intorno alle coste meridionali dell'Australia, a quelle dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda e a quelle delle piccole isole situate a sud e a est di quest'ultima. Colonie composte da soli maschi sono situate anche sulle coste dello Stretto di Cook, presso Wellington, sull'Isola del Nord. Il nome comune otaria orsina della Nuova Zelanda viene utilizzato in Nuova Zelanda (anche se il nome originale in lingua māori è kekeno), mentre in Australia viene chiamata otaria orsina meridionale. Nonostante le due popolazioni mostrino alcune differenze genetiche, la loro morfologia è molto simile e per questo si continua a classificarle come un'unica specie.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Otaria orsina della Nuova Zelanda
Arctocephalus forsteri
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Sottordine Pinnipedia
Famiglia Otariidae
Sottofamiglia Arctocephalinae
Genere Arctocephalus
Specie A. forsteri
Nomenclatura binomiale
Arctocephalus forsteri
Lesson, 1828
Areale

Queste otarie sono state cacciate indiscriminatamente durante il periodo che va dalla scoperta europea della Nuova Zelanda fino alla fine del XIX secolo. La popolazione neozelandese si ridusse al 10% della popolazione originaria. Attualmente questa specie di otaria orsina è posta sotto la protezione del Marine Mammal Protection Act (1978).

Nonostante quest'animale sembri docile, è in grado di muoversi molto velocemente e non è mai consigliabile avvicinarsi ad una femmina con il piccolo o frapporsi tra uno di questi animali e l'acqua, tagliando loro la strada per fuggire in mare: i loro denti sono molto affilati ed hanno morso molti neozelandesi.


Descrizione


I maschi pesano normalmente circa 126 kg, ma possono arrivare a pesare anche 250 kg e misurano da 2 a 2,5 m di lunghezza. Le femmine pesano mediamente 30–50 kg e misurano circa 1,5 m. Il colore del pelo può variare dal marrone-grigiastro al nero. I cuccioli pesano alla nascita circa 4–6 kg e misurano 60–70 cm.


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Arctocephalus forsteri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85091516 · J9U (EN, HE) 987007529195705171 (topic)
Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Arctophoca forsteri

El lobo marino de Nueva Zelanda o lobo marino del sureste (Arctophoca fosteri) es una especie de mamífero pinnípedo de la familia de los otáridos que habita en la costa meridional de Australia y en la Isla Sur de Nueva Zelanda, así como en pequeñas islas al sudeste de la misma.[2]

[fr] Otarie à fourrure de Nouvelle-Zélande

Arctocephalus forsteri
- [it] Arctocephalus forsteri

[ru] Новозеландский морской котик

Новозеландский морской котик[2] (лат. Arctocephalus forsteri) — вид ластоногих из семейства ушастых тюленей. Относится к роду южных морских котиков[1]. Видовое название дано в честь немецкого учёного Георга Форстера (1754—1794)[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии