bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'archeocione (gen. Archaeocyon) è un canide estinto, vissuto nell'Oligocene medio e superiore (tra 33 e 24 milioni di anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati negli Stati Uniti occidentali. È considerato il più antico e primitivo membro dei borofagini (Borophaginae).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Archaeocyon
Cranio di Archaeocyon leptodus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Famiglia Canidae
Sottofamiglia Borophaginae
Genere Archaeocyon

Descrizione


Questo animale possedeva un corpo relativamente simile a quello di una genetta attuale, e pesava circa due chilogrammi. Il cranio era lungo circa 10 centimetri e l'altezza al garrese doveva essere di meno di 30 centimetri. L'aspetto assomigliava a quello di Hesperocyon, un altro canide primitivo vissuto pochi milioni di anni prima. Alcune caratteristiche della dentatura, però, indicano che Archaeocyon era più strettamente imparentato con forme successive di grossa taglia, come Osteoborus. La forma del corpo era poco specializzata, e conservava alcune caratteristiche primitive come una postura plantigrada, poco adatta alla corsa.


Classificazione


Archaeocyon è un canide primitivo, le cui caratteristiche lo avvicinano ai membri della sottofamiglia dei borofagini. Rispetto al più primitivo Hesperocyon, Archaeocyon acquisì una forma particolare del talonide nel primo molare inferiore, formato da due piccole cuspidi (ipoconide ed entoconide), così come modificazioni corrispondenti nei molari superiori (ad esempio la presenza di una cuspide accessoria nota come metaconulo). Queste modificazioni nella dentatura furono ereditate da tutti i membri della sottofamiglia dei borofagini. Al genere Archaeocyon sono ascritte tre specie: A. pavidus e A. leptodus furono le prime ad apparire e differiscono principalmente nella taglia (A. leptodus era leggermente più grosso). A. falkenbachi, apparso pochi milioni di anni dopo, possedeva un cranio più corto e largo. Generi assai simili erano Rhizocyon, Oxetocyon e il bizzarro Otarocyon.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Archaeocyon

Archaeocyon («perro primitivo») es un género extinto de mamífero carnívoro perteneciente a la familia Canidae y la subfamilia Borophaginae. Habitó en la mayor parte de América del Norte durante el Oligoceno desde hace 33,3 hasta 26,3 millones de años;[1] Archaeocyon existió por aproximadamente 7 millones de años.

[fr] Archaeocyon

Archaeocyon est un genre éteint de la famille des canidés (sous-famille des Borophaginae) ayant vécu en Amérique du Nord au cours de l'Oligocène il y a environ entre −33,3 et −26,3 Ma (millions d'années).
- [it] Archaeocyon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии