bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Anamidae Simon, 1889 è una famiglia di ragni appartenente all'ordine Araneae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anamidae
Aname grandis, vista dall'alto
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Mygalomorphae
Infraordine Tuberculotae
Famiglia Anamidae
Simon, 1889
Generi
  • Aname
  • Chenistonia
  • Hesperonatalius
  • Kwonkan
  • Namea
  • Proshermacha
  • Swolnpes
  • Teyl
  • Teyloides
  • Troglodiplura

Etimologia


Non è nota l'etimologia del nome della famiglia. Nella descrizione originaria non vi è cenno.[1]


Caratteristiche


I ragni di questa famiglia, in particolare i generi Aname, Chenistonia e Namea, sono chiamati "ragni a forcella", per la forma della loro tana aperta rivestita di seta, che ha la forma della lettera "Y", con un braccio più corto rispetto agli altri. Solo il braccio più lungo raggiunge la superficie. Si ritiene che il braccio più corto consenta al ragno di sopravvivere alle inondazioni intrappolando una bolla d'aria.


Distribuzione


I 10 generi sono stati rinvenuti in Australia[2].


Tassonomia


Inizialmente descritta come tribù col nome di Anameae in un lavoro di Simon (1889), è stata elevata al rango di sottofamiglia con il nome di Anaminae a seguito di un lavoro dell'aracnologo Raven (1985)[2].

Di recente, a seguito del corposo lavoro dell'aracnologa Opatova et al., del 2020, è stata costituita in famiglia con l'attuale denominazione; a seguito di uno studio di Harvey et al., del 2020, è stata anche suddivisa in 2 sottofamiglie[2]:

Attualmente, a novembre 2020, si compone di 10 generi e 104 specie[2]:

  1. Aname L. Koch, 1873 - Australia occidentale e meridionale, Queensland, Nuovo Galles del Sud, Tasmania
  2. Chenistonia Hogg, 1901 - Australia occidentale, Queensland, Nuovo Galles del Sud, Tasmania, Victoria
  3. Hesperonatalius Castalanelli, Huey, Hillyer & Harvey, 2017 - Australia occidentale
  4. Kwonkan Main, 1983 - Australia occidentale e meridionale
  5. Namea Raven, 1984 - Queensland, Nuovo Galles del Sud
  6. Proshermacha Simon, 1908 - Australia
  7. Swolnpes Main & Framenau, 2009 - Australia occidentale
  8. Teyl Main, 1975 - Australia occidentale, Victoria
  9. Teyloides Main, 1985 - Australia meridionale
  10. Troglodiplura Main, 1969 - Australia occidentale e meridionale

Note


  1. Koch, L. (1873). Die Arachniden Australiens, nach der Natur beschrieben und abgebildet
  2. Famiglia Anamidae, su World Spider Catalogue, versione 21.5. URL consultato l'8 dicembre 2020.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Anamidae

Les Anamidae sont une famille d'araignées mygalomorphes[1].
- [it] Anamidae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии