bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'amazzone capogiallo (Amazona ochrocephala), detta anche amazzone fronte gialla è un uccello della famiglia degli Psittacidi.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amazzone capogiallo
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Psittaciformes
Famiglia Psittacidae
Genere Amazona
Specie A. ochrocephala
Nomenclatura binomiale
Amazona ochrocephala
(Gmelin, 1788)

Descrizione



Dimensioni


Misura 30-35 cm di lunghezza, per un peso di circa 400 g.


Aspetto


L'amazzone capo giallo ha un colore di fondo verde, più chiaro e tendente al giallo nelle parti inferiori. La fronte è gialla ed è presente una zona rossa nella giuntura delle ali; le remiganti primarie hanno sfumature azzurre e quelle secondarie rosse; le penne timoniere della coda, che tendono al giallo, hanno macchie azzurre e rosse nella parte centrale. Le zampe sono grigie, mentre il becco e grigio con una chiazza giallo-ocra ai lati della parte superiore. Maschio e femmina hanno lo stesso colore.


Alimentazione


Si nutre soprattutto di semi, noci e frutta. Può arrecare danni alle piantagioni nelle sue zone d'origine.


Riproduzione


Similmente alla maggioranza dei pappagalli, non costruisce un vero nido, sfruttando invece le cavità degli alberi che vengono allargate a con l'aiuto del becco. La femmina depone due-tre uova che cova per circa 26 giorni. I piccoli si involano a due mesi circa dalla schiusa.


Distribuzione e habitat


È diffuso in Sud America, nel bacino amazzonico e in Guyana, con popolazioni anche nel nord-ovest del continente e a Panama. Vive nelle foreste tropicali, ma può adattarsi ad altri habitat, quali le savane alberate. In Italia, una popolazione inselvatichita da cattività è presente nei quartieri di Albaro, Carignano e Castelletto della città di Genova, probabilmente ibridata almeno parzialmente con individui di Amazona aestiva di pari origine[2].


Rapporti con l'uomo


Come altri pappagalli è minacciato dalla distruzione della foresta e dalle catture per essere venduto come animale da compagnia. Viene comunque anche riprodotto in cattività. In Italia è divenuto famoso per essere comparso nella trasmissione Portobello.


Note


  1. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
  2. https://www.researchgate.net/publication/274072267_Nuovi_dati_sulla_presenza_di_amazzoni_Amazona_spp_nella_citta_di_Genova

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[en] Yellow-crowned amazon

The yellow-crowned amazon or yellow-crowned parrot (Amazona ochrocephala) is a species of parrot native to tropical South America, Panama and Trinidad and Tobago. The taxonomy is highly complex and the yellow-headed (A. oratrix) and yellow-naped amazon (A. auropalliata) are sometimes considered subspecies of the yellow-crowned amazon. Except in the taxonomic section, the following deals only with the nominate group (including subspecies xantholaema, nattereri and panamensis).They are found in the Amazon basin.

[es] Amazona ochrocephala

El loro real amazónico (Amazona ochrocephala) es una especie de loro, nativa de casi toda América con subespecies desde el sur de México a Perú, Brasil, Bolivia, Colombia y Venezuela. Hay poblaciones de la subespecie oratrix en el sur de California, Florida, Puerto Rico.

[fr] Amazone à front jaune

Amazona ochrocephala
- [it] Amazona ochrocephala

[ru] Желтолобый амазон

Желтолобый амазон[1], или суринамский амазон[2] (лат. Amazona ochrocephala) — птица семейства попугаевых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии