bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il pappagallo re delle Molucche (Alisterus amboinensis (Linnaeus, 1766)) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pappagallo re delle Molucche
Alisterus amboinensis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Infraclasse Neognathae
Ordine Psittaciformes
Famiglia Psittaculidae
Sottofamiglia Psittaculinae
Tribù Polytelini
Genere Alisterus
Specie A. amboinensis
Nomenclatura binomiale
Alisterus amboinensis
(Linnaeus, 1766)

Descrizione


Questa specie si presenta con taglia attorno ai 37 cm, simile per colorazione al pappagallo re australiano ma con delle caratterizzazioni precise che variano anche da sottospecie a sottospecie. La sottospecie nominale, A. a. amboinensis, si presenta priva di dimorfismo sessuale: testa, petto e parti addominali rosse; groppone, codrione e coda blu violaceo; ali verdi; becco con ramo superiore rosso e inferiore nero; iride gialla e zampe grigie. La sottospecie A. a. sulaensis presenta il blu del groppone leggermente ridotto e sostituito da una zona verde come l'ala e la femmina si diversifica dal maschio per squamature verdi sul petto. La sottospecie A. a. versicolor è simile alla precedente ma più piccola e con squamature verdi su tutte le parti blu. La sottospecie A. a. buruensis è del tutto simile alla specie di riferimento da cui si riconosce per il becco completamente nero. La sottospecie A. a. hypophonius è inconfondibile avendo le ali completamente blu. L'ultima sottospecie, A. a. dorsalis, è simile alla specie di riferimento ma ha il rosso più scuro.


Biologia


Silenzioso e quieto, non segnala la sua presenza e vive molto riparato in singoli individui o a coppie. In alcuni areali si è specializzato nel nutrirsi di ghiande di una particolare quercia tipica della zona; in generale mangia frutta, semi, becche, gemme. Le abitudini riproduttive sono simili a quelle di Alisterus scapularis.


Distribuzione e habitat


È presente nell'arcipelago delle Molucche sulle isole Halmahera, della Sula, Buru, Ceram, Misool, Salawati, Waigeo, e nella Nuova Guinea occidentale.

Vive nelle foreste di pianura e montagna, fino ai 1400 metri.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Alisterus amboinensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Alisterus amboinensis

El papagayo moluqueño (Alisterus amboinensis)[2] es una especie de ave psitaciforme de la familia Psittaculidae endémica del este del archipiélago malayo.

[fr] Perruche tricolore

Alisterus amboinensis
- [it] Alisterus amboinensis

[ru] Амбоинский королевский попугай

Амбоинский королевский попугай[1] (лат. Alisterus amboinensis) — птица семейства попугаевых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии