L'acrocordo granulato (Acrochordus granulatus (Schneider, 1799)), detto anche serpente lima minore, è una specie di serpente che vive nei mari dell'India e dell'Asia meridionale, fino alle Isole Salomone e all'Australia settentrionale.[2]
È un animale completamente acquatico e quasi inerme sulla terraferma. La sua pelle si ferisce facilmente, per lo meno in cattività, nonostante abbia una superficie decisamente ruvida (da qui il nome comune).
Gli acrocordi granulati sono sessualmente dimorfici: i maschi sono molto più piccoli delle femmine, e possiedono un tipo di colorazione decisamente più vivace. Questi acrocordi sono meno massicci degli altri appartenenti alla famiglia, e sono caratterizzati da una strana piega cutanea, simile a una sutura, posta longitudinalmente in posizione ventrale.
Biologia
L'acrocordo granulato si rinviene principalmente in piccole pozze, estuari e acquitrini, anche se vive abitualmente in mare aperto. Secondo alcuni studi, questi acrocordi si nutrono principalmente di pesci gatto, di pesci arcobaleno e dei cosiddetti "grunters". Occasionalmente si cibano di anguille, ma sembra che non caccino anfibi. Gli acrocordi granulati usano la loro pelle ruvida per stritolare le prede sott'acqua. Le femmine di questa specie tendono agguati, mentre i maschi sono predatori attivi.
Note
(EN) Sanders, K., Murphy, J., Lobo, A. & Gatus, J. 2010, Acrochordus granulatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Shine, R. 1991. Australian Snakes, a Natural History. Ithaca, New York: Cornell University Press.
Smith, M.A. 1943 The Fauna of British India, Ceylon and Burma, Including the Whole of the Indo-Chinese Sub-Region. Reptilia and Amphibia. 3 (Serpentes). Taylor and Francis, London. 583 pp.
Wall, Frank 1921 Ophidia Taprobanica or the Snakes of Ceylon. Colombo Mus. (H. R. Cottle, govt. printer), Colombo. xxii, 581 pages
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии