Viola × wittrockiana Gams è una pianta ibrida ornamentale appartenente alla famiglia Violaceae.[1] Ottenuta dall'incrocio tra diverse specie di Viola tra cui Viola tricolor, è nota anche come Viola tricolor hortensis, ma il nome scientifico corretto per gli ibridi è Viola × wittrockiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento malpighiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | COM |
Ordine | Malpighiales |
Famiglia | Violaceae |
Genere | Viola |
Specie | Viola × wittrockiana |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Violales |
Famiglia | Violaceae |
Genere | Viola |
Specie | Viola wittrockiana |
Nomenclatura binomiale | |
Viola × wittrockiana Gams | |
Comunemente conosciuta come Viola del Pensiero, la sua coltivazione è molto diffusa a livello ornamentale[2].
Il nome scientifico Viola tricolor var. hortensis, è ambiguo. La Viola tricolor var. hortensis Groenland & Rümpler[3] è un sinonimo di Viola × wittrockiana, mentre Viola tricolor var. hortensis DC. fa riferimento ad una varietà orticola di viole del pensiero selvatiche (ovvero Viola tricolor senza ibridazioni interspecifiche) che è stato illustrato in Flora Danica nel 1777[4][5] ben prima che venisse creato l'ibrido di Viola × wittrockiana[3][6].
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85097484 · J9U (EN, HE) 987007560643805171 |
---|
![]() |