Il verbasco (nome scientifico Verbascum thapsus L., volgarmente detto anche tasso barbasso) è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Scrofulariaceae. Cresce fino a oltre 2 metri di altezza, è ricoperta di fitta e soffice peluria. I fiori sono gialli e hanno un diametro di 1,5–3 cm.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento lamiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Scrophulariales |
Famiglia | Scrophulariaceae |
Genere | Verbascum |
Specie | V. thapsus |
Nomenclatura binomiale | |
Verbascum thapsus L. | |
Nomi comuni | |
Tasso barbasso | |
È rappresentato anche nei quadri del Caravaggio, ad esempio ai piedi del san Giovanni Battista con il significato di "radice di Jesse", Isaia XI,1.
Altri progetti