bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Ulex L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ulex
Ulex europaeus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Fabales
Famiglia Fabaceae
Sottofamiglia Faboideae
Tribù Genisteae
Genere Ulex
L., 1753
Specie
  • Ulex argenteus
  • Ulex boivinii
  • Ulex borgiae
  • Ulex breoganii
  • Ulex cantabricus
  • Ulex densus
  • Ulex europaeus
  • Ulex gallii
  • Ulex genistoides
  • Ulex micranthus
  • Ulex minor
  • Ulex parviflorus
  • Ulex salzmanni

Comprende diverse specie, tra cui Ulex europaeus, noto con il nome comune di ginestrone o di ginestra spinosa.


Descrizione


Si tratta di arbusti caratterizzati, in genere, da un fusto principale assai breve, che si apre in numerosi rami eretti o ascendenti, spesso un po' rigidi; inoltre, caratteristica delle specie appartenenti al genere Ulex, è quella di avere tutti i piccioli delle foglie trasformati in fillodi spinosi, spesso assai acuminati; queste piante hanno infine fiori solitari o riuniti in fascetti, portati all'apice dei rami o all'ascella dei fillodi. La fioritura in genere è primaverile. Il frutto è un legume.


Tassonomia


Il genere Ulex comprende le seguenti specie:[1]


Distribuzione e habitat


È un genere tipico dell'Europa sud-occidentale atlantica e del Mediterraneo occidentale, il maggior numero di specie è infatti endemico della Penisola iberica; nel Mediterraneo centrale è presente solamente Ulex europaeus, il cui areale, esteso dal Portogallo centro-settentrionale alla Germania occidentale, ha come estremo sud-orientale i rilievi costieri della Basilicata, della Calabria e della Sicilia.


Usi


L'utilizzo della fibra di ginestra affonda le sue radici nel ventennio fascista, che la impiegò in enormi quantità.

Di recente è stato proposto di utilizzare la ginestra per ridurre i consumi del petrolio e dei suoi derivati. La fibra naturale si può utilizzare anche in prodotti per il tessile, la bioedilizia, la cosmetica, la medicina, per il settore cartario, per la depurazione dai metalli pesanti e per altre applicazioni industriali.

In Italia si ritenta la costruzione della filiera della ginestra; soprattutto la Calabria è diventata protagonista di un progetto sperimentale.[senza fonte]
Il MIUR (Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca) finanzia il progetto, ma la ricerca vera e propria è affidata all'Università della Calabria, che di recente ha messo a punto un processo innovativo di estrazione rapida delle fibre e del profumo della ginestra.
Collabora anche la FIAT per possibili applicazioni in componenti d'auto.


Note


  1. (EN) Ulex, in The Plant List. URL consultato il 9 aprile 2015.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Ulex

Ulex (commonly known as gorse, furze, or whin) is a genus of flowering plants in the family Fabaceae. The genus comprises about 20 species of thorny evergreen shrubs in the subfamily Faboideae of the pea family Fabaceae. The species are native to parts of western Europe and northwest Africa, with the majority of species in Iberia.

[es] Ulex

Ulex es un género de alrededor de 20 especies de arbustos perennes de la familia Fabaceae, conocidos comúnmente como tojos, nativo de Europa occidental y África, con la mayoría de las especies en la península ibérica.

[fr] Ulex

Ulex, ou les ajoncs en langue vernaculaire, est un genre de plantes dicotylédones de la famille des Fabaceae, sous-famille des Faboideae, originaire d'Europe occidentale et d'Afrique du Nord, qui compte une quinzaine d'espèces acceptées.
- [it] Ulex

[ru] Улекс

Улекс, или Утёсник, или Колючий дрок (лат. Ulex) — род деревянистых растений семейства Бобовые (Fabaceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии