bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Le Tassacee o Taxacee (Taxaceae, Gray 1821) è una famiglia di Gimnosperme diffuse prevalentemente nell'emisfero settentrionale di cui fanno parte alberi a lenta crescita; solitamente longevi, di legno elastico ma resistente, questi alberi hanno parti verdi molto spesso contenenti sostanze venefiche.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tassacee
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Pinophyta
Classe Pinopsida
Ordine Pinales
Famiglia Taxaceae
Generi
  • Taxus
  • Torreya
  • Pseudotaxus
  • Austrotaxus
  • Amentotaxus (controverso)

Descrizione


Arillo di Taxus baccata
Arillo di Taxus baccata

Questa famiglia ha caratteristici microsporofilli peltati, recanti 2-8 androsporangi. Gli ovuli sono terminali, solitari, portati all'apice di rami fertili.

Il frutto, costituito da un solo seme ricoperto da uno arillo zuccherino, sembra all'apparenza una bacca; invece la sua forma è conica ma solo leggermente mutata. Le foglie sono di colore verde cupo in superficie e chiaro nella parte sottostante ed hanno una struttura ad ago appiattito, aciculate, sono prive di canali resiniferi (tranne che in Torreya). Il picciolo è in parte della sua lunghezza saldato al ramo. Il frutto contrariamente alle altre parti della pianta è commestibile. Sono piante dioiche, e i semi maturano in circa un anno. L'involucro del frutto deriva dai tegumenti dell'ovulo che si accrescono. A maturità assume spesso un colore acceso in modo da attirare gli uccelli che sono i principali disseminatori.

Il legno è caratterizzato da raggi omogenei privi di tracheidi trasversarli, mentre le tracheidi verticali sono provviste di ispessimenti spiralati (tranne che in Austrotaxus)


Distribuzione


Le Taxacee sono quasi esclusive dell'emisfero boreale; solo due specie oltrepassano l'Equatore (Austrotaxus spicata della Nuova Caledonia e Taxus sumatrana in Indonesia).

Il massimo centro di diversificazione di questa famiglia si trova in Asia orientale e meridionale. In Africa è presente solo Taxus baccata (limitata al Nordafrica).


Classificazione


In passato le Taxacee erano considerate come un gruppo distinto dalle altre conifere nell'ordine Taxales ma attualmente sono incluse, insieme a tutte le altre nell'ordine Pinales. Le analisi del DNA hanno dimostrato infatti che tutto l'ordine è un gruppo monofiletico, una conclusione supportata anche dagli studi sulla micromorfologia.

Questa famiglia comprende 3-5 generi (v.discussione sotto): Taxus (8 specie), Austrotaxus (1 specie), Pseudotaxus (1 specie), Torreya (6 specie), Amentotaxus (6 specie).

Le Taxacee sono strettamente imparentate con le Cefalotaxacee (che prendono nome dal genere Cephalotaxus), tanto che qualche autore le considera come un'unica famiglia (comprendente, in quest'accezione, 6 generi e circa 30 specie). Le differenze tra le due famiglie stanno soprattutto nella forma e nella maturazione del seme.

La controversia riguarda principalmente i generi Amentotaxus e Torreya, che alcuni studiosi attribuiscono (entrambi o solo Amentotaxus) alle Cefalotaxacee, mentre altri (p.es. Catalogue of Life ) li inseriscono nelle Taxacee.

Un piccolo gruppo di botanici separa il genere Austrotaxus in una famiglia a sé, Austrotaxaceae, suggerendo una maggiore affinità con le Podocarpaceae, ma questa ipotesi non è sostenuta da evidenti prove genetiche.


Usi


Taxus e Torreya vengono utilizzati come ornamentali, per usarne il legno o per estrarne dei principi attivi.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 52747 · LCCN (EN) sh85132844 · BNF (FR) cb123860978 (data) · J9U (EN, HE) 987007563362005171 (topic)
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[de] Eibengewächse

Die Eibengewächse (Taxaceae) bilden eine Pflanzenfamilie in der Ordnung der Koniferen (Coniferales). Einige Arten werden weltweit als Zierpflanzen in Parks und Gärten verwendet.

[es] Taxaceae

Las taxáceas (nombre científico Taxaceae) están mayormente compuestas por una capa sólida en la parte exterior de la hoja, son diminutas ya que por su tamaño pueden hacer mayores funciones. Hojas lineales,largas, aplanadas, enteras, agudas en el ápice, son de óvulos solitarios sin conos, y semillas con una sólida y pequeñas cubierta externa dura asociada a un arilo carnoso usualmenste brillantemente colorido. Son mayormente del Hemisferio Norte y Sur, ya que por la evolución de estas se han ido dispersando.

[fr] Taxaceae

La famille des Taxaceae (Taxacées) regroupe des plantes gymnospermes ; elle comprend de 15 à 20 espèces réparties en 3-6 genres :
- [it] Taxaceae

[ru] Тисовые

Ти́совые[1] (лат. Taxáceae) — семейство хвойных растений, кустарников или деревьев, из которых большинство вечнозелёные и лишь немногие теряют на зиму листья.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии