Stanhopea × fowlieana Jenny , 1993 è un'orchidea della sottofamiglia Epidendroideae (tribù Cymbidieae, sottotribù Stanhopeinae[1]).
![]() |
Questa voce sull'argomento orchidaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Stanhopeinae |
Genere | Stanhopea |
Specie | S. × fowlieana |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Stanhopeinae |
Genere | Stanhopea |
Specie | S. × fowlieana |
Nomenclatura binomiale | |
Stanhopea × fowlieana Jenny, 1993 | |
È un ibrido naturale di S. costaricensis × S. ecornuta.[2]
È un'orchidea epifita, endemica della Costa Rica.[3]
Altri progetti
![]() |