bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Spondias dulcis, chiamata anche Spondias cytherea, è il nome scientifico di un albero fruttifero della famiglia Anacardiaceae, originario della Polinesia, dove il relativo frutto viene chiamato ambarella, termine vernacolare accettato anche in italiano. Riceve altri nomi nelle zone tropicali dove si è diffuso, tra i quali pomme cythere a Trinidad e Tobago[1], june plum in Giamaica[1], yuplon in Costa Rica, jobo indio in Venezuela, caja-manga in Brasile, vi alle Tonga e alle Samoa (dov'è utilizzato tradizionalmente per preparare una bevanda tipica, l'ʻotai) e Quả Cóc in Vietnam.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ambarella
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Sapindales
Famiglia Anacardiaceae
Genere Spondias
Specie S. dulcis
Nomenclatura binomiale
Spondias dulcis
L.
Sinonimi

Spondias cytherea

Frutto di Spondias dulcis
Frutto di Spondias dulcis
Frutti immaturi
Frutti immaturi

Descrizione


L'albero ha foglie caduche e pinnate, lunghe circa 40 cm. Nei climi più propizi è a rapida crescita e può raggiungere i 20 m. I fiori si sviluppano in pannocchie terminali e sono piccoli e di color bianco-grigio. I frutti sono prevalentemente ovali e lunghi da 6 a 9 cm, ma nelle zone di cui è originario ne sono stati raccolti di maggiori dimensioni. Essi crescono in caschi di 10 e più elementi e cadono a terra ancora verdi e duri e bisogna aspettare alcuni giorni finché virino al giallo, allorché sono maturi. La polpa, simile a quella del mango, è gialla, succosa, subacida e molto aromatica. Esistono varietà più dolci adatte al consumo fresco, ed altre più acide adatte a prodotti derivati come succhi e marmellate. Il seme e coperto di una fibra che si insinua nella polpa e questo è il motivo che più ne limita una maggiore diffusione.


Distribuzione e habitat


L'albero è ritenuto originario delle isole dell'Oceano Pacifico e la sua diffusione altrove iniziò solamente dopo le scoperte geografiche. Fu il capitano William Bligh col famoso vascello del Bounty a portarlo in Giamaica, dove il frutto è molto apprezzato, e da là pian piano si diffuse nelle coste tropicali dei Caraibi.[senza fonte] Viene coltivato su minori superfici anche in Brasile, nel sud dell'Asia e nell'estremo Nord dell'Australia.[senza fonte]

La Spondias dulcis è un fruttifero tropicale che soffre lunghi periodi di siccità, al contrario del mango (Mangifera indica), con cui è relazionato. Ai limiti del subtropico, purché le temperature non scendano mai sotto lo zero; gli alberi possono crescere in luoghi siccitosi, ma rimangono piccoli e fruttificano poco o niente. Per cui può essere coltivato solo tra i due tropici ad altitudini medio-basse e basse, ovunque gli si possa garantire sufficiente umidità.


Nomi vernacolari



Note


  1. Davidson, Alan, and Tom Jaine. The Oxford companion to food. Oxford University Press, USA, 2006. 805. Print. Retrieved Aug. 09, 2010, from
  2. Pomme tahitienne può essere usato per il francese malay apple.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[de] Goldpflaume

Die Goldpflaume (Spondias dulcis), auch Ambarella genannt, ist eine Pflanzenart aus der Gattung der Mombinpflaumen (Spondias) in der Familie der Sumachgewächse (Anacardiaceae). Es ist ein hauptsächlich in Polynesien verbreiteter Obstbaum.

[en] Spondias dulcis

Spondias dulcis (syn. Spondias cytherea), known commonly as ambarella (ඇඹරැල්ලා) in Sri Lanka or June plum, is an equatorial or tropical tree, with edible fruit containing a fibrous pit. In the English speaking Caribbean it is typically known as golden apple and elsewhere in the Caribbean as pommecythere or cythere. In Polynesia it is known as vī.

[es] Spondias dulcis

El jobo indio (Spondias dulcis), también conocido como yuplón, periba, manzana de oro, ciruela del Pacífico, mangotin,[1] ciruelo de Filipinas y cirolero de Filipinas,[2] es un árbol de la familia Anacardiaceae nativo de Melanesia y Polinesia e introducido en regiones tropicales de las Américas, Asia y África

[fr] Prunier de Cythère

Spondias dulcis • Évi, Zévi
- [it] Spondias dulcis

[ru] Яблоко Цитеры

Я́блоко Цитеры, Спо́ндиас Ците́ры[2] (лат. Spondias dulcis) — вид плодовых деревьев из рода Момбин семейства Сумаховые.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии