bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La Pianta della resurrezione, nota anche come Falsa rosa di Gerico (Selaginella lepidophylla (Hook. & Grev.) Spring), è una specie di licopodiofita della famiglia delle Selaginellaceae, originaria del deserto di Chihuahua, che si estende tra gli Stati Uniti e il Messico. Viene spesso confusa con Anastatica hierochuntica, detta invece Rosa di Gerico.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pianta della resurrezione
Selaginella lepidophylla
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Divisione Lycopodiophyta
Classe Selaginellopsida
Ordine Selaginellales
Famiglia Selaginellaceae
Genere Selaginella
Specie S. lepidophylla
Nomenclatura binomiale
Selaginella lepidophylla
(Hook. & Grev.) Spring

Caratteristiche


La S. lepidophylla è una pianta che si è adattata a sopravvivere alle condizioni di prolungata siccità del suo ambiente naturale tramite un'interessante strategia fisiologica: anziché modificare il proprio metabolismo, cercare di trattenere acqua durante il giorno e assorbire quanta più umidità possibile durante la notte, lascia che i propri tessuti si secchino (per disidratazione) e induce durante tale processo dei meccanismi fisiologici di resistenza a percentuali di umidità molto basse (fino al 5%). Quando l'umidità del terreno e dell'aria torna a salire, anche dopo molto tempo da quando si è appassita, questa pianta è in grado di reidratarsi e recuperare perfettamente le proprie capacità fotosintetiche e di crescita. Piante di questo tipo sono state chiamate ' "piante della resurrezione" ' (ne esistono circa 330 specie conosciute in tutto il mondo e capaci di simili adattamenti). Non sempre però le piante della resurrezione riescono a "risorgere": nel caso della falsa rosa di Gerico, se la disidratazione è stata troppo rapida, o in caso di un'alternanza irregolare di condizioni di siccità e umidità, la pianta non ha il tempo di prepararsi a dovere a resistere allo stress idrico a cui è sottoposta. Allo stesso modo le capacità di seccarsi e riprendere a vivere possono scemare nel tempo e la pianta, dopo decine di volte in cui riesce ad alternare il disseccamento e la crescita vegetativa, muore.

La vera Rosa di Gerico, invece, non è una pianta della resurrezione, bensì una pianta effimera che muore non appena inizia il periodo di siccità.

Quando una pianta di Selaginella appassita (ma non morta) viene reidratata, recupera progressivamente turgore e riacquista le capacità metaboliche e fotosintetizzanti che aveva prima di disidratarsi (i rami e le foglie si riaprono e rinverdiscono)
Quando una pianta di Selaginella appassita (ma non morta) viene reidratata, recupera progressivamente turgore e riacquista le capacità metaboliche e fotosintetizzanti che aveva prima di disidratarsi (i rami e le foglie si riaprono e rinverdiscono)

Note



    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

    На других языках


    [en] Selaginella lepidophylla

    Selaginella lepidophylla (syn. Lycopodium lepidophyllum) is a species of desert plant in the spikemoss family (Selaginellaceae). Known as a "resurrection plant", S. lepidophylla is renowned for its ability to survive almost complete desiccation. During dry weather in its native habitat, its stems curl into a tight ball, uncurling only when exposed to moisture.[2]

    [es] Selaginella lepidophylla

    La doradilla (Selaginella lepidophylla) es una planta de la familia Selaginellaceae originaria del desierto de Chihuahua, característica de zonas desiertas y secas. No tiene flores y se reproduce por esporas. Durante la época seca se enrosca y se hace una bola y para su reproducción necesita suelo bien drenado, poca agua y sol al máximo. Mide hasta 5 cm de alto. Es nativa de América del Norte (desierto de Chihuahua). No debe ser confundida con la rosa de Jericó, que posee propiedades muy parecidas.

    [fr] Selaginella lepidophylla

    La Selaginella lepidophylla, appelée aussi fausse rose de Jéricho[1], est une sélaginelle de la famille des Sélaginellacées originaire du désert de Chihuahua situé à la frontière entre le sud des États-Unis et le Nord du Mexique. Elle est connue pour sa capacité à survivre au dessèchement (reviviscence)[2].
    - [it] Selaginella lepidophylla

    [ru] Плаунок чешуелистный

    Плауно́к чешуели́стный, или Селагине́лла чешуели́стная[2][неавторитетный источник?] (лат. Selaginēlla lepidophȳlla), — споровое пустынное растение; вид рода Плаунок[3]. Впервые описано Уильямом Гукером и Робертом Гревиллом в 1830 году.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии