Schisandraceae Blume è una famiglia di angiosperme dell'ordine Austrobaileyales.[1][2]
Questa voce sull'argomento angiosperme basali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Angiosperme basali |
Ordine | Austrobaileyales |
Famiglia | Schisandraceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Illiciales |
Famiglia | Schisandraceae |
Sinonimi | |
Illiciaceae | |
Generi | |
| |
La famiglia fa parte del clade delle angiosperme basali, una delle linee evolutive più antiche delle angiosperme.[1]
Comprende i seguenti generi:[2]
Le Schisandracee si riproducono per impollinazione entomofila ad opera di insetti della famiglia Cecidomyiidae che depositano le loro uova nei fiori di queste piante. Le larve dei cecidomiidi si nutrono degli essudati florali senza apportare grossi danni alle piante.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh88023095 · GND (DE) 4640768-6 · BNF (FR) cb13577470v (data) · J9U (EN, HE) 987007532154105171 (topic) |
---|
![]() |