Platycerium Desv., 1827 è un genere di felci epifite della famiglia Polypodiaceae. Le specie di questo genere sono comunemente conosciute come felci a corna di cervo a causa della singolare forma delle loro foglie.
Come leggere il tassobox
Platycerium
Platycerium bifurcatum Australian National Botanical Gardens, Canberra
Gli sporofiti di Platycerium hanno radici che crescono da un breve rizoma che porta due tipi di fronde: fronde basali e fronde fertili. Le fronde basali sono sterili, di forma tondeggiante, e formano una lamina spugnosa che aderisce al tronco degli alberi, proteggendo le radici. In alcune specie il margine superiore di queste fronde forma una coppa in cui si raccolgono l'acqua piovana e i detriti organici. Dalla base delle fronde sterili si dipartono le fronde fertili, erette o ricadenti, dalla particolare forma lobata che ricorda le corna dell'alce. Nella pagina inferiore delle fronde fertili si possono trovare le spore.
Distribuzione e habitat
Le specie del genere Platycerium sono diffuse nelle aree tropicali di Sud America, Africa, Asia sud-orientale, Australia e Nuova Guinea[1].
Tassonomia
Il genere Platycerium comprende le seguenti specie:[2]
Hennipman E & Roos M. C 1982 A monograph of the fern genus Platycerium (Polypodiaceae). Verhandelingen der Koninklijke Nederlands Akademie van Wetenschappen, Afdeling Natuurkunde, Tweede Reeks 80: 1-126
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии