Pittosporaceae R. Br., 1814[1] è una famiglia di piante dell'ordine Apiales, che include circa 200 specie di alberi, arbusti e liane suddivisi in circa 10 generi.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento apiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi II |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Pittosporaceae R. Br., 1814[1][2] |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Pittosporaceae |
Generi | |
| |
Le specie di Pittosporaceae sono presenti nelle ecozone afrotropicale, indomalese, oceanica e australasiana, aventi clima da tropicale a temperato.
Alla famiglia Pittosporaceae sono assegnati i seguenti generi:
Secondo l'IPNI[3], sono assegnati a questa famiglia anche i seguenti generi:
Altri progetti
![]() |