bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Il pino rigido, o anche pispaino o pispagno[2] (dall'inglese pitch-pine), è un albero di dimensioni medio-piccole (6–15 m, eccezionalmente fino a 30 m) originario degli Stati Uniti orientali.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pino rigido
Un pino rigido del Massachusetts
Stato di conservazione
Basso rischio (lc)[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Pinophyta
Classe Pinopsida
Ordine Pinales
Famiglia Pinaceae
Genere Pinus
Specie P. rigida
Nomenclatura binomiale
Pinus rigida
Miller, 1768

Il nome inglese deriva dal fatto che veniva usato in passato per ricavarne la pece (pitch in inglese).


Morfologia


Pigna e foglie
Pigna e foglie

È un albero dalla chioma ampia e a volte appiattita, con rami piuttosto contorti. Spesso si dipartono da quello principale diversi tronchi multipli.

Le foglie sono aghiformi e robuste, disposte in gruppi di tre, con lunghezza di 6–13 cm.

Le pigne sono ovali e lunghe 4–7 cm, con protuberanze sulle scaglie.

La corteccia è molto spessa e resiste ad incendi non troppo intensi. Una caratteristica inusuale di questa specie è di poter sviluppare nuovi rami direttamente dalla parte inferiore del tronco, ciò che permette loro di riprendersi velocemente dopo che un incendio ne ha distrutto la chioma.


Distribuzione e habitat


È diffuso negli Stati Uniti orientali dal Maine all'Ohio a nord fino al Kentucky e alla parte settentrionale della Georgia a sud. Più raramente si trova anche nella parte meridionale del Québec e dell'Ontario. È stato trapiantato principalmente a scopo ornamentale in diversi paesi europei.

Si adatta bene ad una varietà di habitat, da suoli secchi e sabbiosi in altura a terreni paludosi.


Usi


A causa della forma irregolare e delle ridotte dimensioni non è tra gli alberi più diffusi per la produzione di legname. Tuttavia il legno è molto resistente ed è stato usato spesso per la costruzione di navi, travi e puntelli per miniere e traversine ferroviarie. In passato era largamente usato per la produzione di pece. È tuttora richiesto per impieghi all'aperto, per la notevole resistenza agli agenti atmosferici dovuta all'alto contenuto di resina.

Il legno del pispagno viene usato anche dalle industrie chimiche per la produzione di trementina.

È uno degli alberi più popolari per la miniaturizzazione in bonsai.


Note


  1. (EN) Pinus rigida, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. S. Battaglia, GDLI, vol. XIII, p. 566.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85102490

На других языках


[de] Pech-Kiefer

Die Pech-Kiefer (Pinus rigida) ist eine Pflanzenart aus der Gattung der Kiefern in der Familie der Kieferngewächse (Pinaceae). Sie ist im östlichen Nordamerika verbreitet.[1]

[en] Pinus rigida

Pinus rigida, the pitch pine,[2][3] is a small-to-medium-sized pine. It is native to eastern North America, primarily from central Maine south to Georgia and as far west as Kentucky. It is found in environments which other species would find unsuitable for growth, such as acidic, sandy, and low-nutrient soils.

[fr] Pin rigide

Pinus rigida
- [it] Pinus rigida

[ru] Сосна жёсткая

Сосна жёсткая (лат. Pinus rigida) — североамериканский вид растений рода Сосна (Pinus) семейства Сосновые (Pinaceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии