bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Petunia Juss., 1803 è un genere di piante dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Solanacee[1], originarie dell'America Meridionale.

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Petunia (nome).
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Petunia
Una surfinia
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Solanales
Famiglia Solanaceae
Genere Petunia
Juss., 1803
Specie

vedi testo


Descrizione


Petunia sp.
Petunia sp.
Petunia sp.
Petunia sp.

Comprende specie annuali o perenni, alte fino a 1 metro, con molti ibridi e cultivar, anche a forma nana, a fiori imbutiformi doppi o semplici, con generose e prolungate fioriture dalla primavera ai primi geli, in una gamma vastissima di colori dal bianco candido, al rosa, al rosso, al viola più o meno scuro e al rosso-mattone, con corolle increspate e arricciate; tra le specie più conosciute ricordiamo la P. axillaris e la P. violacea da cui sono derivati molti ibridi e cultivar dal portamento vario (nane, compatte, decombenti, etc.).


Tassonomia


Il genere comprende le seguenti specie[1]


Coltivazione


Negli ultimi anni la Petunia ha conosciuto un notevole successo commerciale, soprattutto grazie agli ibridi a portamento ricadente che hanno invaso il mercato guadagnando una notevole fetta di mercato nell'ambito dei fiori da balcone[2]. In Italia, e in molti altri paesi europei, l'ibrido più conosciuto è la Petunia Surfinia, varietà ricadente propagata a mezzo talea (la pianta è sterile, ovvero produce semi non utilizzabili) di cui esistono molte versioni anche a fiori doppi e mignon.[3] Negli Stati Uniti invece sono maggiormente diffusi diversi ibridi ricadenti propagati via seme, il più conosciuto dei quali è la Petunia Wave.[senza fonte]

Vengono coltivate in giardino a portamento eretto. Le petunie si possono anche coltivare in vaso profondo sui terrazzi, sia le forme erette che ricadenti.[4]

Piante facili da coltivare, richiedono una buona esposizione al sole o mezzo-sole, con terreno sciolto e permeabile, abbastanza fertile, privo di ristagno idrico; dopo una copiosa fioritura è da prevedere una drastica potatura dei fusti alla base, per favorire il ricaccio di nuovi steli fioriferi.[5]

La moltiplicazione avviene con la semina invernale sotto vetro e successivo trapianto dopo la fine del periodo freddo, o seminando in pieno campo in primavera nelle zone fredde o in autunno nelle regioni con inverni miti.[senza fonte]

Le varietà pregiate, non riproducibili per seme, vengono moltiplicate agamicamente per mezzo di talee fatte svernare sotto vetro.[senza fonte]

Delle petunie sono velenose tutte le parti della pianta[6].


Note


  1. (EN) Petunia, su The Plant List. URL consultato il 12 luglio 2018.
  2. Elena Tibiletti, Petunie, nel 2020 sono tutte nuove, su Passione in verde, 1º aprile 2020. URL consultato il 16 settembre 2020.
  3. Surfinia: Consigli, Coltivazione e Cura, su L'eden di Fiori e Piante, 9 marzo 2018. URL consultato il 16 settembre 2020.
  4. La felice petunia, su trafioriepiante.it. URL consultato il 16 settembre 2020.
  5. Petunia: Consigli, Coltivazione e Cura, su L'eden di Fiori e Piante, 13 settembre 2020. URL consultato il 16 settembre 2020.
  6. Petunia coltivazione, su Casa e Giardino, 16 dicembre 2018. URL consultato il 16 dicembre 2018.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 35031 · LCCN (EN) sh85100497 · BNF (FR) cb12363667v (data) · J9U (EN, HE) 987007538716905171
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Petunia

Petunia is genus of 20 species[1] of flowering plants of South American origin. The popular flower of the same name derived its epithet from the French, which took the word petun, meaning "tobacco," from a Tupi–Guarani language. A tender perennial, most of the varieties seen in gardens are hybrids (Petunia × atkinsiana, also known as Petunia × hybrida).
- [it] Petunia

[ru] Петуния

Пету́ния, или Петунья (лат. Petunia от фр. petun — табак) — род травянистых или полукустарниковых многолетних растений семейства Паслёновые (Solanaceae), высотой от 10 см до 1 метра. Происходит из тропических регионов Южной Америки, главным образом Бразилии, в естественных условиях растёт в Парагвае, Боливии, Аргентине и Уругвае. Один вид, Petunia parviflora Juss.[2] встречается в Северной Америке.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии