Oxytenanthera abyssinica (A.Rich.) Munro è una specie di bambù africano. È l'unica specie del genere Oxytenanthera.[1]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento poaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Cyperales |
Famiglia | Poaceae |
Tribù | Bambuseae |
Genere | Oxytenanthera Munro, 1868 |
Specie | O. abyssinica |
Nomenclatura binomiale | |
Oxytenanthera abyssinica (A.Rich.) Munro | |
Ha avuto una certa notorietà poiché il bilionesimo seme acquisito dal Millennium Seed Bank Project è stato proprio un seme di Oxytenanthera abyssinica.[2]
Altri progetti
![]() |