Lysimachia nummularia è una pianta strisciante appartenente alla famiglia Myrsinaceae.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento ericales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Ericales |
Famiglia | Myrsinaceae |
Genere | Lysimachia |
Specie | L. nummularia |
Nomenclatura binomiale | |
Lysimachia nummularia L. | |
Nomi comuni | |
Quattrinella | |
È originaria dell'Europa ma si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, si trova per lo più a ridosso di piccoli ruscelli e laghi.
Viene coltivata anche nei giardini come pianta ornamentale, la sua crescita deve però essere controllata per evitare che, crescendo domini sulle altre piante, soffocandole. L'uomo ha selezionato una varietà, aurea essa ha foglie tendenti al giallino ed è meno invadente di quella originaria. Se acclimatata gradualmente può adattarsi a vivere anche in acquario.
Altri progetti
![]() |