bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Il larice della Dauria (Larix gmelinii) è una conifera della famiglia delle Pinacee (Pinaceae).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Larice della Dauria
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Pinophyta
Classe Pinopsida
Ordine Pinales
Famiglia Pinaceae
Genere Larix
Specie L. gmelinii
Nomenclatura binomiale
Larix gmelinii
(Rupr.) Kuzen.

Descrizione


Il larice della Dauria è un albero deciduo di portamento da conico a colonnare stretto, che può raggiungere un'altezza di circa 35 metri e un diametro all'altezza del petto (DBH) di 1,5 metri. La corteccia degli alberi giovani è liscia e bruno-rossastra, ma in seguito diviene più scura, grigia e squamosa. La corteccia dei giovani alberelli, spessa circa 1 mm, è giallo-brunastra e successivamente diventa grigio-brunastra. Le foglie aghiformi, di colore verde chiaro, ingialliscono in autunno. Sono disposte a spirale sui rami lunghi e in fascetti di 20-30 sui rametti corti. Ciascun ago misura da 1,5 a 30 mm di lunghezza e da 0,5 a 1 mm di larghezza.

Il larice della Dauria è una pianta monoica, cioè con organi riproduttivi maschili e femminili presenti sulla stessa pianta, ma in fiori separati. I coni maschili, posti su brevi rametti, sono gialli e lunghi da 5 a 7 mm. I coni femminili sono posti in posizione eretta su brevi rametti, ai quali sono uniti da un peduncolo ricurvo. Gli strobili hanno una lunghezza da 0,8 a 4 cm e un diametro da 0,8 a 3 cm. Inizialmente sono cremisi, ma diventano marroni una volta giunti a maturazione; quelli più vecchi rimangono sull'albero fino a quando i rami non cadono. Ogni strobilo ha da 14 a 45 scaglie dei semi di forma da pentagonale a ovoidale, che misurano 0,5-1,5 × 0,4-1,2 cm nella parte centrale. Le scaglie di copertura misurano da un terzo a metà della lunghezza delle scaglie dei semi. I semi sono grigi con macchie marrone chiaro, di dimensioni di 2-3 × 1-2 mm, con le alette di colore arancio-marrone brillante di 10 mm. L'impollinazione avviene da maggio a giugno e i semi maturano a settembre.

Il numero cromosomico è 2n = 24.[2]

Larici della Dauria nella regione della Kolyma.
Larici della Dauria nella regione della Kolyma.
Larice della Dauria in Kamčatka.
Larice della Dauria in Kamčatka.

Distribuzione


Il larice della Dauria è originario dell'Asia orientale. Solo raramente viene anche usato come pianta da parco.

È la specie di albero che si spinge più a nord (72° 30' N, 102° 27' E). Tuttavia, in condizioni climatiche così estreme, cresce solo fino a diventare un arbusto accartocciato. Inoltre, insieme al pino nano siberiano (Pinus pumila), è uno degli alberi più resistenti, in grado di resistere a temperature di −70 °C senza subire danni.


Tassonomia


La prima descrizione della specie, ad opera di Franz Josef Ruprecht, risale al 1854. Il suo nome scientifico commemora l'esploratore della Siberia, nonché autore di Flora Sibirica, Johann Georg Gmelin.

Il larice della Dauria (Larix gmelinii (Rupr.) Kuzen.) ha i seguenti sinonimi: Abies gmelinii Rupr., Abies kamtschatica Rupr., Larix dahurica Trautv., Larix kamtschatica (Rupr.) Carrière.

Ne esistono quattro varietà:


Note


  1. (EN) Farjon, A. 2013, Larix gmelinii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Larix gmelinii (Rupr.) Kuzen., su Tropicos.
  3. (DE) Larix, su World Checklist of Selected Plant Families, Royal Botanic Gardens, Kew.
  4. Heinrich Mayr, Fremdländische Wald- und Parkbäume für Europa …, Berlino, Verlag Paul Parey, 1906, p. 308.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85035418
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[de] Dahurische Lärche

Die Dahurische Lärche (Larix gmelinii) ist eine Pflanzenart in der Gattung der Lärchen (Larix) innerhalb der Familie der Kieferngewächse (Pinaceae).

[en] Larix gmelinii

Larix gmelinii, the Dahurian larch or Gmelin larch, is a species of larch native to eastern Siberia and adjacent northeastern Mongolia, northeastern China (Heilongjiang), South Korea and North Korea.

[fr] Mélèze de Dahurie

Larix gmelinii
- [it] Larix gmelinii

[ru] Лиственница Гмелина

Ли́ственница Гме́лина[1][2] (лат. Lárix gmélinii) или Ли́ственница дау́рская[3][4][2] (лат. Lárix dahúrica) — вид хвойных деревьев из рода Лиственница (Larix) семейства Сосновые (Pinaceae). Наиболее северная древесная порода, достигающая 72°55’07" с. ш. на Таймыре в долине реки Хатанги между устьями рек Блудная и Попигай (в обычной древесной форме), а по последним наблюдениям — и 73°04’32" с. ш. (в форме стланика) примерно на 150 км западнее указанного местонахождения[5]. Приблизительно до той же широты доходит лиственница Гмелина и к востоку от реки Хатанги, вплоть до низовий реки Лены[6][7][8]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии