Lagerstroemia (L., 1759) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Lythraceae, originaria della zona a clima tropicale compresa tra Sud-est asiatico ed Australia settentrionale[1]. Il nome è un omaggio all'uomo d'affari svedese Magnus Lagerström (1691-1759).
Il genere comprende alberi o arbusti originari dell'Asia tropicale. Si tratta di piante a ramificazioni tetragone, con foglie opposte o alterne alla sommità, a fiori purpurei o bianchi bibratteolate, a pannocchia. Questo genere comprende quaranta specie, delle quali ventisette sono originarie del Vietnam. Si tratta spesso di grandi alberi, con corteccia liscia e cadente in placche (motivo per cui in Italia viene comunemente chiamato "albero di San Bartolomeo" santo che subì il martirio della scorticatura), il cui legno è utilizzato per la sua tenacità e flessibilità.
Tassonomia
Specie
Il genere Lagerstroemia è stato descritto dal naturalista svedese Linneo nel 1759, che lo ha dedicato al suo compatriota Magnus Lagerström.
Al suo interno sono comprese le seguenti 50 specie:
Lagerstroemia amabilis Makino
Lagerstroemia amabilis Makino
Lagerstroemia anhuiensis X.H. Guo & S.B. Zhou
Lagerstroemia calyculata Kurz
Lagerstroemia caudata Chun & F.C.How ex S.K.Lee & L.F.Lau
Lagerstroemia celebica Blume
Lagerstroemia cochinchinensis Laness.
Lagerstroemia densa C.H.Gu & D.D.Ma
Lagerstroemia densiflora W.J.de Wilde & Duyfjes
Lagerstroemia duperreana Pierre ex Gagnep.
Lagerstroemia engleriana Koehne
Lagerstroemia excelsa (Dode) Chun ex S.Lee & L.F.Lau
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии