bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Gymnadenia rhellicani (Teppner & E.Klein) Teppner & E.Klein, 1998 è una pianta della famiglia delle Orchidacee, diffusa in Europa.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gymnadenia rhellicani
Gymnadenia rhellicani
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Orchidaceae
Sottofamiglia Orchidoideae
Tribù Orchideae
Sottotribù Orchidinae
Genere Gymnadenia
Specie G. rhellicani
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Orchidales
Famiglia Orchidaceae
Genere Gymnadenia
Sottogenere Nigritella
Specie G. rhellicani
Nomenclatura trinomiale
Gymnadenia rhellicani
(Teppner & E.Klein)
Teppner & E.Klein, 1998
Sinonimi

Bas.:Nigritella rhellicani
Teppner & Klein, 1990
Nigritella nigra subsp. rhellicanii

Nomi comuni

Moretta
Morettina
Vaniglia d'Alpe


Descrizione


È una pianta erbacea con fusto alto da 8 a 20 cm.

L'apparato radicale è costituito da rizotuberi palmato-digitati.

Le foglie basali, lineari e con margine finemente seghettato, sono disposte a rosetta, le superiori, bratteiformi, hanno spesso un margine rossiccio.

I fiori sono riuniti in infiorescenze dapprima coniche, poi globose, ed emanano un caratteristico odore di vaniglia o cioccolato; il colore va dal porpora al rosso-nerastro. I sepali sono lanceolati, i petali sono lunghi circa 2/3 dei sepali. Il labello è triangolare, concavo, con apice acuminato. Lo sperone è sacciforme.

Fiorisce da metà giugno a metà luglio.


Distribuzione e habitat


Il suo areale si estende dalla Francia ai Balcani.
In Italia è presente sulle Alpi e sull'Appennino settentrionale (dove comunque è rarissima)[2].

Cresce nelle praterie alpine e subalpine, da 1000 a 2800 m di altitudine.


Tassonomia


Il numero cromosomico di G. rhellicani è 2n=40.

Nigritella nigra subsp. rhellicanii è un sinonimo per questa specie.


Varietà


Ne sono note alcune varietà, soprattutto con la denominazione sinonimica di Nigritella, tra cui:


Note


  1. (EN) Gymnadenia rhellicani, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 3 aprile 2021.
  2. GIROS, p. 74.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Gymnadenia rhellicani

La orquídea olorosa negra (Gymnadenia rhellicani (Teppner & E.Klein) Teppner & E. Klein, 1998) es una especie de orquídea terrestre perteneciente a la familia Orchidaceae.
- [it] Gymnadenia rhellicani



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии