Gardenia jasminoides J.Ellis è una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiaceae.[1]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Rubiaceae |
Sottofamiglia | Ixoroideae |
Tribù | Gardenieae |
Genere | Gardenia |
Specie | G. jasminoides |
Nomenclatura binomiale | |
Gardenia jasminoides J.Ellis | |
La pianta è un arbusto sempreverde, ma è anche caducifoglia. Si caratterizza dal portamento arrotondato con ramificazioni molto dense con foglie opposte, lanceolate-oblunghe, coriacee o riunite in gruppi sullo stesso nodo e da un fogliame verde scuro, lucido e leggermente ceroso. I fiori sono bianchi grandi ed imbutiformi con corolle semplici, semidoppie o doppie.[2]
La specie è originaria dell'Estremo Oriente (Giappone, Cina e sudest asiatico).[3]
Altri progetti
![]() |