Il nome di questa pianta deriva dal termine latinoarena che significa sabbia e fa riferimento alla predilezione di questa specie per i substrati sabbiosi.
Descrizione
Cono femminile di E. arenarius
Questa pianta è dotata di un fusto in parte sotterraneo, di forma ovoidale, con un diametro di 20–30cm e un'altezza di un metro.
Le foglie, lanceolate, irregolarmente ritorte su sé stesse e lunghe da 100 a 150cm, sono composte da foglioline di consistenza coriacea disposte sul rachide in modo alternato. La base del picciolo è tomentosa sul lato dorsale e glabra su quello ventrale.
È una specie dioica, con coni maschili fusiformi, verdastri, lunghi da 30–50cm e di 8–15cm di diametro e coni femminili cilindrici, lunghi 35–60cm e di 20–30cm di diametro.[3]
I semi sono larghi 20–30mm, hanno un colore rosso intenso e una forma rozzamente sferica.
Distribuzione e habitat
L'areale della specie è limitato ad una piccola area costiera del distretto di Alexandria, nella Provincia del Capo Orientale, in Sudafrica.[1]
Cresce in habitat di macchia costiera, su suoli sabbiosi di vecchi sistemi di dune.
Il suo areale si sovrappone parzialmente a quello di Encephalartos altensteinii, e sono stati descritti uno o due sospetti ibridi tra le due specie.[3]
Conservazione
La IUCN Red List classifica E. arenarius come specie in pericolo di estinzione (Endangered)[1].
La specie è inserita nell'Appendice I della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES)[4]
Note
(EN) Donaldson, J.S. 2010, Encephalartos arenarius, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
CITES - Appendices I, II and III (PDF), su Convention On International Trade In Endangered Species Of Wild Fauna And Flora, International Environment House, 2011 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
Bibliografia
Whitelock, Loran M., The Cycads, Timber press, 2002, ISBN0-88192-522-5.
Haynes J.L, World List of Cycads: A Historical Review (PDF), su cycadsg.org, IUCN/SSC Cycad Specialist Group, 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии