Drosera × tokaiensis (Komiya & Shibata) T.Nakam. & K.Ueda è un ibrido naturale tra Drosera spatulata e Drosera rotundifolia.[1][2]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento caryophyllales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Droseraceae |
Genere | Drosera |
Specie | D. × tokaiensis |
Nomenclatura binomiale | |
Drosera × tokaiensis (Komiya & Shibata) T.Nakam. & K.Ueda | |
Questa pianta è un ibrido tra una drosera subtropicale e una temperata.
È una pianta di facile coltivazione con fiori autogami.[3]
Altri progetti
![]() |