Corymborkis corymbis Thouars, 1822 è una pianta della famiglia delle Orchidacee, diffusa in Africa.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento orchidaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Tropidieae |
Genere | Corymborkis |
Specie | C. corymbis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Liliidae |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Tropidieae |
Genere | Corymborkis |
Specie | C. corymbis |
Nomenclatura binomiale | |
Corymborkis corymbis Thouars, 1822 | |
La specie ha un ampio areale che comprende l'Africa tropicale (Ghana, Guinea, Costa d'Avorio, Liberia, Nigeria, Sierra Leone, Togo, Repubblica Centrafricana, Camerun, Congo, Guinea Equatoriale, Gabon, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Sudan, Tanzania e Uganda), l'Africa australe (Angola, Malawi, Mozambico, Zimbabwe e Sudafrica), il Madagascar e le isole Mascarene.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |