Il Citrus × sphaerocarpa, detto anche "kabosu" (カボス o 臭 橙) è un agrume dal frutto verde succoso, strettamente legato allo yuzu; ha l'aspetto di un limone e viene usato al posto dell'aceto in alcuni piatti giapponesi. Cresce su una pianta con spine aguzze, e il frutto viene raccolto quando è ancora verde, ma a maturazione diventa giallo.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento frutta non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Questa voce sugli argomenti aurantioideae e frutta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Rutaceae |
Sottofamiglia | Aurantioideae |
Tribù | Citreae |
Genere | Citrus |
Specie | Citrus × sphaerocarpa |
Il kabosu è stato portato dalla Cina nel Periodo Edo ed è diventato un frutto popolare in Giappone. Viene prodotto in molte aree della Prefettura di Ōita, ma soprattutto a Taketa e Usuki. Il frutto è considerata una prelibatezza in altre parti del Giappone, spesso molto costoso fuori dalla Prefettura di Oita.
Migliora il sapore di molti piatti, soprattutto di pesce al forno, sashimi e altre portate calde.
Altri progetti
![]() | ![]() |