Lo sparzio villoso (Calicotome villosa (Poir.) Link) è una pianta arbustiva della famiglia delle Fabaceae[1], tipica degli ambienti di gariga e macchia mediterranea.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Faboideae |
Tribù | Genisteae |
Genere | Calicotome |
Specie | C. villosa |
Nomenclatura binomiale | |
Calicotome villosa (Poir.) Link | |
È una pianta a portamento arbustivo che può crescere sino a 1–2 m di altezza.
Ha rami spinescenti e foglioline trifogliate.
I fiori sono di colore giallo e riuniti in fascetti
I frutti sono legumi larghi 5–6 mm e lunghi 30 mm, con due spigoli a forma di ali sull'orlo inferiore.
È una specie tipica di gariga e macchia mediterranea, dove si consocia con lentisco, olivastro e fillirea.
Altri progetti
![]() |