Bertiera Aubl., 1775 è un genere di piante della famiglia delle Rubiacee. È l'unico genere della tribù Bertiereae.[1][2]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Rubiaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rubiales |
Famiglia | Rubiaceae |
Sottofamiglia | Ixoroideae |
Tribù | Bertiereae (K.Schum.) Bridson |
Genere | Bertiera Aubl., 1775 |
Specie | |
Areale | |
![]() |
L'areale del genere si estende nella fascia tropicale dell'America e dell'Africa, spingendosi nell'oceano indiano sino al Madagascar e all'arcipelago delle Mascarene.[3]
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |