Anthocleista Afzel. ex R. Brown, 1818 è un genere di piante tradizionalmente attribuito alla famiglia Loganiaceae, riclassificato tra le Gentianaceae in base a recenti evidenze molecolari[1].
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento gentianales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Gentianaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Loganiaceae |
Genere | Anthocleista Afzel. ex R. Brown, 1818 |
Specie | |
| |
Comprende 15 specie di alberi e arbusti diffuse in Africa, Madagascar e nelle isole Mascarene.
Comprende le seguenti specie:[2]
Altri progetti
![]() |