Alstonia R.Br. è un genere di piante arboree tropicali della famiglia delle Apocinacee[1].
Il nome è un omaggio al botanico scozzese Charles Alston (1683-1760).
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
Questa voce sull'argomento apocynaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Apocynaceae |
Sottofamiglia | Rauvolfioideae |
Tribù | Alstonieae |
Genere | Alstonia R.Br. |
Specie | |
Il genere comprende le seguenti specie[1]:
La sua importanza deriva dall'ottimo legname e dai prodotti (guttaperca e pseudogomma) che si ricavano dalle varie specie[senza fonte].
È anche un genere medicinale, poiché le cortecce possiedono proprietà antipiretiche e antielmintiche[senza fonte].
Alcune specie sono coltivate in Europa in serra, a scopo ornamentale.
Altri progetti
![]() |